13.7 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeBuone notizie“BeneficaMente 23”, l’evento che si prende cura dei disagi psichici

“BeneficaMente 23”, l’evento che si prende cura dei disagi psichici

L'evento di raccolta fondi e sensibilizzazione si terrà mercoledì 14 giugno 2023, dalle 19 al Porto turistico di Marina Villa Igiea. Permetterà di sostenere il Progetto Itaca

Ornella Tuzzolino
Ornella Tuzzolino
Entusiasta fimmina siciliana, ama viaggiare ma mai allontanarsi a tempo indeterminato dalla sua Isola. Parla quattro lingue oltre l’italiano e, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, ha vissuto all’estero per alcuni anni. Esperta nella materia del turismo di lusso, ambasciatrice della sua terra e con un’eccellente conoscenza di storie, di persone, di luoghi siciliani: sogna un po’ più di Sicilia nel mondo.
spot_img
spot_img

PALERMO. “BeneficaMente 23” è l’evento solidale annuale organizzato dal Progetto ITACA Palermo ODV, l’associazione di volontariato che si occupa di persone che hanno alle spalle una storia di disagio psichico e delle loro famiglie. È una costola dell’ente no profit italiano, fondata a Milano nel 1999, che conta ben 17 sedi in tutto il territorio italiano, arrivando in Sicilia, a Palermo, nel 2011.

Attraverso la creazione di una Clubhouse, corsi di formazione e attività di sensibilizzazione e informazione, tutela i diritti legati alla salute mentale contro il pregiudizio sociale. L’organizzazione, infatti, mira a cambiare la mentalità della società nei confronti delle persone che hanno un disagio psichico, uno dei principali fattori che impediscono o rallentano il recupero delle persone con problemi psichici.

In città, Progetto Itaca Palermo ODV si trova a Villa Adriana (Via San Lorenzo 280/282) dove, dal mese di maggio del 2013, è in funzione la Clubhouse, un centro diurno non sanitario, in cui le persone con disturbi psichici possono sviluppare le proprie capacità, qualità ed interessi, acquisire fiducia in sé stessi e negli altri e una maggiore indipendenza e autonomia sociale e lavorativa. Lo staff, una squadra di volontari e il Consiglio Direttivo si occupano di fornire i servizi a livello gratuito e sostenere e affiancare gli utenti – chiamati Soci poiché decidono all’unanimità qualsiasi dinamismo venga loro proposto – attraverso attività di segreteria, cucina, giardinaggio, arte e lavoro agile. Nondimeno, l’associazione fornisce ai cittadini una linea ascolto-ponte, progetti di prevenzione nelle scuole, corsi per familiari e di auto aiuto.

Federica Terranova, direttore degli eventi di raccolta fondi e coordinatrice dei volontari, intervistata per l’occasione, racconta: “Progetto Itaca Palermo ODV lavora per restituire autonomia e dignità a chi soffre, per trasformare un disagio in una risorsa, aiutando in questo modo la società intera, che necessita di essere educata. L’associazione, chiedendo di essere aiutata ad aiutare, incoraggia la partecipazione attiva della società nella comprensione dei disagi psichici e nella creazione di ambienti accoglienti per le persone con questi problemi”. Continua: “Inoltre, Progetto Itaca Palermo offre servizi di sostegno attivo alla comunità, nella forma di gruppi di auto aiuto e di supporto, per favorire queste persone fragili e le loro famiglie ad affrontare la malattia, a conviverci in modo sereno, opportunità straordinaria che nasce dallo stare insieme anziché rimanere a combattere da soli. Attraverso una corretta informazione e prevenzione, e soprattutto l’accettazione della malattia, è possibile e semplice cogliere l’efficacia dei miglioramenti, scoprire risorse e potenzialità, sviluppare abilità sociali e relazionali. Grazie alla sua presenza, Progetto Itaca Palermo può aiutare molte persone ad avere una vita più felice e soddisfacente”.

L’evento di raccolta fondi e sensibilizzazione si terrà mercoledì 14 giugno 2023, dalle 19:00 alle 23:00 al Porto turistico di Marina Villa Igiea, splendido sito che quest’anno si illuminerà interamente di fuxia e che ospiterà artisti locali e presenterà i propri progetti per arrivare a chi ancora non sa di avere una speranza. Insieme al C.I.R.P.E., l’ente di formazione che ormai collabora per la riuscita del charity party già dalla scorsa edizione, e grazie all’ospitalità del ristorante Sicilò, l’evento solidale “BeneficaMente” è diventato una tradizione annuale per la città di Palermo ed è sempre attesa con grande entusiasmo. Anche quest’anno, infatti, l’organizzazione dell’evento – figlia di un lavoro di squadra composta esclusivamente dagli straordinari volontari e dai preziosi amici sponsor dell’associazione – si impegna a regalare momenti di solidarietà e di spensieratezza e di garantire che l’evento sia un successo, con momenti divertenti e coinvolgenti per tutti i presenti.

L’obiettivo di “BeneficaMente 23” è quello di raccogliere fondi per sostenere le attività del Club Itaca di Progetto ITACA Palermo, che offre i propri servizi a livello completamente gratuito. Lo scorso anno la “chiave” che apriva gli scrigni era il simbolo della festa solidale, ovvero l’apertura mentale ai problemi psichici. L’anticipazione del gioco di quest’anno è: “Gratta col cuore e puoi ricevere un dono”, che simbolicamente invita i partecipanti ad abbattere lo stigma strofinando il proprio cuore e stimolando la propria sensibilità, con la possibilità di portarsi a casa un dono generosamente offerto dagli sponsor. Un’occasione per divertirsi e trascorrere una serata piacevole in compagnia, ma anche per dare il proprio contributo alla comunità locale e al lavoro di una organizzazione che svolge un’attività importante per il sostegno dei diritti dei suoi soci e delle loro famiglie.

Per maggiori informazioni, si può visitare il sito www.progettoitacapalermo.org

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img