13.7 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeBuone notizieCose calde, golose e un biglietto gentile: così prende forma la "Scatola Scaldacuore"

Cose calde, golose e un biglietto gentile: così prende forma la “Scatola Scaldacuore”

L'iniziativa per regalare un sorriso alle persone più povere in vista del Natale. Fino al 15 dicembre la raccolta curata da Elementi Creativi e dall'associazione Le Balate

spot_img
spot_img

PALERMO. Si chiama “Scatola Scaldacuore” ed è un’iniziativa benefica, che si realizza da alcuni anni nel periodo di Natale, con l’obiettivo di regalare un sorriso alle persone bisognose: un invito ai cittadini affinché facciano un piccolo gesto di solidarietà che costa poco ma che può dare un po’ di felicità alle famiglie meno fortunate alle prese con gravi disagi economici, ai bambini di case famiglia ed ai senza tetto della città. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Elementi Creativi di Cardillo e dalle “Balate” di Ballarò.

Per partecipare attivamente a questa campagna di solidarietà bisogna attenersi scrupolosamente al regolamento. E’ necessario utilizzare una scatola nuova della dimensione delle scatole di scarpe (35 cm x 25 cm x 12 cm circa) e possibilmente abbellirla con un nastro dove riporre: una cosa calda, una cosa golosa, un passatempo, un prodotto di bellezza ed un biglietto gentile, perché anche le parole sono importanti per scaldare il cuore.

Sulle scatole bisognerà indicare il genere del destinatario (donna, uomo, unisex) insieme all’età: 0/3 anni, 3/12, più di 12 con contenuto nuovo o in ottimo stato.

La “Scatola Scaldacuore” deve essere consegnata entro il 15 dicembre in uno dei due punti di raccolta che sono già attivi dall’1 dicembre: da Elementi Creativi in via Tommaso Natale 78e (ad angolo con via del Pesco) e alle “Balate” in via Mongitore 5, di fronte alla scuola Nuccio.

Le “Scatole Scaldacuore” saranno consegnate ai bambini della zona nord di Palermo da Babbo Natale domenica 18 dicembre presso Elementi Creativi e giovedì 22 (dopo le 17.30) saranno consegnate ai bambini della Biblioteca le Balate.

Per conoscere l’iniziativa nel dettaglio consulta: www.teatrodelfuoco.com/elementi

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img