7.1 C
Palermo
sabato, 19 Aprile 2025
HomeBuone notizieI giovani del Malaspina continuano a scrivere canzoni

I giovani del Malaspina continuano a scrivere canzoni

Musica in Libertà dell'associazione Rock10eLode riparte con il Laboratorio di scrittura di canzoni

Serena Termini
Serena Termini
È nata il 5 marzo del’73 e ha tre figli. Dal 2005 è stata la corrispondente dell'agenzia di stampa nazionale Redattore Sociale con cui oggi collabora. Da sempre, ha avuto la passione per la lettura e la scrittura. Ha compiuto studi giuridici e sociologici che hanno affinato la sua competenza sociale, facendole scegliere di diventare una giornalista. Ciò che preferisce della sua professione è la possibilità di ascoltare la gente andando al di là delle prime apparenze: "fare giornalismo può diventare un esercizio di libertà solo se ti permettono di farlo".
spot_img
spot_img

PALERMO – Scrittura dei testi e musica al centro dell’impegno di alcuni giovani dell’IPM “Malaspina” di Palermo.  Con il progetto Musica in Libertà – 2a edizione, promosso dall’associazione Rock10eLode, riparte, infatti, il laboratorio di scrittura di canzoni al “Malaspina” di Palermo.

Ha già preso il via la scorsa settimana con la partecipazione dei giovani ospiti dell’Istituto Penale per Minorenni di Palermo. Questa attività rappresenta il proseguimento di un percorso avviato ormai da oltre tre anni che, attraverso la musica e le parole, rende i ragazzi del “Malaspina” protagonisti nella creazione di testi e di canzoni originali in cui cercano di raccontare il loro vissuto e le loro esperienze.

L’obiettivo del progetto, promosso dall’associazione “Rock10eLode”, con il contributo 8×1000 della Chiesa Valdese Italia, è quello di promuovere opportunità di condivisione che consentano loro di raccontarsi attraverso la musica e le parole. Nelle precedenti esperienze realizzate, la musica si è rivelata un importante strumento di incontro capace di stimolare interessi creativi nuovi.

La nuova edizione del progetto nasce proprio con l’intento di consolidare questo percorso all’interno del “Malaspina” con la costituzione di un polo “musicale” in cui i giovani ospiti della struttura, come già successo in passato, possano creare delle canzoni che in maniera autentica rendano vive le loro storie.

Nella precedente edizione è stata realizzata e composta da alcuni giovani la canzone e il video musicale “Fiori dal nulla”. A condurre i ragazzi del “Malaspina” in questo laboratorio di scrittura ci saranno i cantautori Jaka e Carmelo Piraino, con la collaborazione della dottoressa Ornella Longo, di Alessandro Messina e del funzionario della professionalità pedagogica dell’Ipm dottoressa Annalisa Arcoleo

“E’ importante – afferma la direttrice Clara Pangaro – che, all’interno di un Istituto Penale Minorile, possa essere coltivato uno spazio in cui i giovani abbiamo la possibilità di mettere in parole, attraverso le canzoni che scrivono, ciò che li agita dentro, le proprie emozioni ed esprimere la loro visione della vita. Le canzoni diventano così un importante canale di comunicazione che permette di far emergere le potenzialità di ciascuno, offrendo spazi di ascolto, espressione e condivisione

La conclusione delle attività è prevista per il mese di aprile con la realizzazione di un evento finale di condivisione dei prodotti realizzati dai partecipanti.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img