23.7 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeBuone notizieNatale all'insegna del riciclo: un villaggio nella villa comunale di Piana degli Albanesi

Natale all’insegna del riciclo: un villaggio nella villa comunale di Piana degli Albanesi

Con il progetto “Slitta su...sELFIamo il Natale”, promosso dall'associazione Bashkë, premiato anche il presepe creativo realizzato dagli studenti dell'istituto comprensivo Skanderberg

Benedetto Frontini
Benedetto Frontini
Perito elettronico, con una formazione in ingegneria elettronica. Ha lavorato nel mondo della televisione privata come tecnico e operatore. Nel 1984 l'approdo a TGS. Per il Giornale di Sicilia ha seguito il passaggio tecnologico. Dal luglio 2020 si dedica a tempo pieno alla famiglia e alla sua grande passione di videomaker, anche per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img


PIANA DEGLI ALBANESI. Un Villaggio di Babbo Natale nella Villa Comunale “Madre Teresa di Calcutta” di Piana degli Albanesi all’insegna del riciclo.
I visitatori nei giorni natalizi sono stati trasportati in un’atmosfera magica. La Casa di Babbo Natale, allestita e arredata per la visita e la foto con Babbo Natale; la Casa di Cioccolata con realizzazione di cioccolatini seguita da degustazione; un Babbo Natale gonfiabile come le decorazioni; quindi, presepe, slitta e renne realizzati con materiale di riciclo; aree dedicate alle foto e all’interazione con elfi e personaggi che popolano il villaggio. A collegare i vari punti del percorso ludico, un trenino turistico.
Ecco l’opera realizzata con il progetto “Slitta su…sELFIamo il Natale”, promosso dall’Associazione Bashkë in partenariato con il Comune di piana degli Albanesi, l’Istituto comprensivo Skanderberg, l’Associazione Vento Sociale e le associazioni del territorio.

Nell’ambito dell’iniziativa è stato premiato il Concorso “Presepe Creativo”, un riconoscimento per i presepi realizzati dagli alunni dell’I.C. Skanderbeg. Il pubblico ha votato il presepe preferito e decretato così il più originale. La classe vincitrice si è aggiudicata un premio a sorpresa.

L’idea progettuale nasce dal desiderio di creare un percorso a tema natalizio che possa fungere da propulsore di aggregazione per minori, adolescenti e giovani – spiegano gli organizzatori -. Dopo gli ultimi anni, in cui la socialità e la libera aggregazione hanno risentito della pandemia e delle conseguenze che questa ha portato, sia in termini di disgregazione sociale che di alienazione, soprattutto per le fasce di popolazione più giovani, si rende indispensabile rivitalizzare il tessuto sociale del territorio di Piana degli Albanesi“.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img