11 C
Palermo
martedì, 15 Aprile 2025
HomeBuone notizieNaxos Pearl e minori stranieri soli raccolgono rifiuti dalla spiaggia di Giardini

Naxos Pearl e minori stranieri soli raccolgono rifiuti dalla spiaggia di Giardini

L'iniziativa di clean up, frutto del protocollo d'intesa siglato con l’Istituto Figlie del Divino Zelo, è stato un chiaro segnale di dialogo interculturale all'insegna della rispetto del verde. Raccolti 400kg di scarti

Stefano Edward Puvanendrarajah
Stefano Edward Puvanendrarajah
Laureato in Comunicazione Pubblica, d’impresa e pubblicità presso l’Università di Palermo e digital marketing specialist. Racconta le realtà associative che si occupano del sociale in Sicilia e la vita quotidiana delle comunità migranti siciliane, utilizzando i nuovi media
spot_img
spot_img

GIARDINI NAXOS (ME) – Restituire una spiaggia pulita e vivibile attraverso l’impegno attivo dei volontari con diversi background socioculturali accomunati nella volontà di rispettare l’ambiente e l’ecosistema. È così che l’associazione Naxos Pearl e i ragazzi del centro di accoglienza dell’istituto Figlie del Divino Zelo hanno svolto la prima attività congiunta rientrante nel percorso collaborativo stabilito dal protocollo d’intesa tra di esse.

Le attività di Naxos Pearl

Una realtà che nasce dalla determinazione nel voler vedere gli spazi verdi e del litorale costiero puliti e vivibili per l’intera collettività. È con questo obiettivo che Reddy Anastasi e altri volontari hanno voluto costituire l’associazione Naxos Pearl: “Nel Dicembre del 2022 abbiamo costituito Naxos Pearl, associazione di volontariato per la tutela ambientale che si batte per il contrasto all’abbandono dei rifiuti in mare e la valorizzazione delle bellezze naturali – dichiara Anastasi – una missione da portare a compimento per dare alle prossime generazioni un divenire migliore con il rispetto della natura”. Oltre 60 le attività di pulizia sinora svolte con il reperimento di ben oltre 4 tonnellate e mezzo di rifiuti, a loro volta catalogate in plastica, vetro e altro (nella maggior parte di casi un misto tra alghe e le microplastiche).

L’accordo con l’Istituto Figlie del Divino Zelo

Un impegno quinquennale nel quale si struttureranno delle attività, rivolte agli ospiti del centro di accoglienza, sui temi dell’ambiente e sui valori intrinseci al volontariato e al bene comune. Questo è stato il punto di partenza con il quale le due parti, Naxos Pearl e l’Istituto del Divino Zelo si sono visti in piena sintonia per la crescita individuale e collettiva dei ragazzi ospitati in questa realtà.

“Abbiamo stipulato con entusiasmo questo accordo con questa struttura di prima accoglienza che ospita i minori non accompagnati – precisa Anastasi -, vi saranno delle sessioni in cui affronteremo i temi legati alla tutela e importanza dell’ambiente ma non solo, oltre alle attività didattiche e laboratoriali, faremo degli interventi mirati in spiaggia e daremo il nostro apporto” termina Anastasi.

La prima attività di clean up con i ragazzi del centro di accoglienza

I volontari, molti dei quali provenienti dalla Sicilia Orientale. hanno partecipato assieme ai ragazzi della struttura alla attività di clean up svoltasi lo scorso 3 giugno.

“Prima che iniziasse l’attività di clean up, la nostra mediatrice Maysan, ha tradotto i messaggi che abbiamo voluto trasmettere ai 10 ragazzi che hanno partecipato all’evento – ci spiega Giuseppe Leotta, orientatore del centro di accoglienza Istituto Figlie del Divino Zelo – in particolare sono due: il primo, riguarda l’importanza di rispettare l’ambiente in quanto casa comune di tutti,il secondo, invece, si rifà alla cultura islamica e, in particolare allo Zakat, attraverso le buone azioni che donano una purificazione”.

“In Soli 35 minuti abbiamo completamente ripulito la spiaggia – ci racconta Reddy Anastasi – sono stati raccolti più di 30 sacchi, misti fra plastica vetro e indifferenziata per un totale all’incirca di più di 400 kg di rifiuti consegnata alla ditta Ecolandia che è si occuperà dello smaltimento”.

I progetti in cantiere

Tante le attività in itinere che l’associazione Naxos Pearl metterà in atto in questi mesi: “Stiamo cercando di organizzare un grande evento in spiaggia con la collaborazione di vari partner – ci preannuncia Anastasi – una gara in spiaggia per la raccolta dei mozziconi con la previsione di premi, con il fine di rendere partecipi i ragazzi più giovani”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img