8.7 C
Palermo
mercoledì, 2 Aprile 2025
HomeBuone notizieUna giornata fra gli alberi di Casaboli per i giovani della Kalsa con Addiopizzo

Una giornata fra gli alberi di Casaboli per i giovani della Kalsa con Addiopizzo

Una trentina di ragazzi hanno partecipato all'iniziativa ideata dall'associazione impegnata anche nella formazione delle nuove generazioni

Giorgio Pace
Giorgio Pace
Studente della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo, impegnato nel sociale. È co-fondatore di "AmUnì", un'associazione che vuole supplire all'assenza di rapporto tra gli universitari e il mondo del sociale, attraverso l'organizzazione di seminari, convegni e iniziative di volontariato. Da settembre 2020 collabora con "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Non solo supporto a chi si oppone alle estorsioni. Non è infatti sufficiente sostenere commercianti e imprenditori che si affrancano dai condizionamenti di Cosa nostra se, parallelamente, non operiamo per risanare le sacche di povertà che alimentano fenomeni di devianza.
Il senso del lavoro che vede Addiopizzo impegnato alla Kalsa è proprio quello di condividere con bambini e ragazzi del quartiere momenti e spazi di socialità che li sottraggano alle cattive strade e che stimolino curiosità e interesse anche all’insegna della sostenibilità e dell’educazione ambientale. Per questo, grazie alla collaborazione dell’Eco Campus Casaboli che fa parte della rete di consumo critico di Addiopizzo, le attività di inclusione sociale di quest’anno si sono aperte con la straordinaria esperienza dei percorsi acrobatici tra gli alberi e delle escursioni naturalistiche nel bosco vicino Monreale. 

“L’iniziativa nasce dalla necessità di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di una piazza, quella della Magione, che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per chi qui cresce e si trova a dover convivere con fenomeni di degrado e di illegalità diffusa. Una trentina tra bambini e ragazzi con cui nel corso dell’anno condividiamo percorsi di socialità a piazza Magione e che oggi hanno trascorso una giornata di emozioni e spensieratezza nell’area attrezzata di Casaboli. “L’iniziativa ha suscitato molto entusiasmo – racconta Noemi Di Franco, animatrice di Addiopizzo delle attività di inclusione sociale –. Abbiamo ricevuto molte adesioni, i bambini e le bambine non vedevano l’ora di poter passare una giornata fuori all’insegna della natura e della socialità. Peraltro, è bello riscontrare che anche nuovi arrivi nel gruppo, che ancora non conoscono bene gli altri compagni di attività, non hanno esitato a partecipare e avere voglia di incontrare nuovi amici e amiche, mostrando fiducia nella forza di questo gruppo”.

Un luogo immerso nella natura dove l’aria salubre che si respira si mescola con l’adrenalina che i nostri ragazzi hanno avvertito durante le attività guidate dalla rassicurante esperienza e dalla passione contagiosa degli animatori dell’Eco Campus. Un’occasione per uscire dal proprio quartiere ed esplorare in modo sostenibile e all’insegna dell’avventura e dello sport una dimensione inedita della quale si impara ad avere cura proprio come occorre fare per la Kalsa.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img