7.5 C
Palermo
mercoledì, 2 Aprile 2025
HomeCronacaPeriferieEducare alla bellezza: i giovani della Kalsa alla scoperta del centro storico

Educare alla bellezza: i giovani della Kalsa alla scoperta del centro storico

L'iniziativa nell'ambito del progetto QuattroPuntoZero di cui è partner Addiopizzo

Serena Termini
Serena Termini
È nata il 5 marzo del’73 e ha tre figli. Dal 2005 è stata la corrispondente dell'agenzia di stampa nazionale Redattore Sociale con cui oggi collabora. Da sempre, ha avuto la passione per la lettura e la scrittura. Ha compiuto studi giuridici e sociologici che hanno affinato la sua competenza sociale, facendole scegliere di diventare una giornalista. Ciò che preferisce della sua professione è la possibilità di ascoltare la gente andando al di là delle prime apparenze: "fare giornalismo può diventare un esercizio di libertà solo se ti permettono di farlo".
spot_img
spot_img

PALERMO. Educare alla bellezza i minori del quartiere popolare Kalsa di Palermo con alcune attività di esplorazione urbana e culturale. E’ l’impegno sociale di Addiopizzo che, da molti anni, opera per prevenire e contrastare fenomeni di devianza e di disagio sociale giovanile.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto QuattroPuntoZero di cui è partner Addiopizzo insieme ad una ampia rete di realtà impegnate nel territorio del centro storico. Tra le attività, inoltre,  saranno realizzati interventi di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la creazione di una scuola di mestieri ed iniziative di inclusione socio educativa.

“Il percorso nasce dalla necessità di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di una piazza – scrive Addiopizzo nella sua nota -, quella della Magione, che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per chi qui cresce e si trova a dover convivere con fenomeni di degrado e di illegalità diffusa”.

La seconda iniziativa di “Educare alla bellezza” si è svolta sabato scorso con la partecipazione di 20 bambini e giovani alla scoperta di Minimupa, mini museo Palermo in vicolo San Carlo, nel cuore dell’antico quartiere arabo della città della Kalsa. A margine della visita di Minimupa, il percorso di esplorazione urbana è proseguito per la Kalsa alla scoperta di botteghe artiginiali e di personaggi che hanno dato lustro alla città e al quartiere.

QuattroPuntoZero è un progetto di Palermo Mediterranean Gateway in collaborazione con Comitato Addiopizzobooq– Centro Studi Opera Don CalabriaLisca Bianca–NextNuove Energie X il Territorio ETSRuber.contemporaneaMUSEIUNIPA Sistema Museale Università di PalermoUSSMPalermo Ministero della Giustizia–Wonderful Italy.

Il progetto ha il sostegno di Fondazione CON IL SUD – Fondazione Mon Soleil – Fondazione De Agostini Enel Group –Università LUMSA–Fondazione Palazzo Butera–Fondazione Peppino Vismara Fondazione Sicilia – Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img