18.7 C
Palermo
giovedì, 24 Aprile 2025
HomeCronacaProvinceCentro Astalli, bando per mediatore culturale a Trapani

Centro Astalli, bando per mediatore culturale a Trapani

spot_img
spot_img

Il Centro Astalli di Palermo cerca una figura di mediatore culturale che opererà nel territorio di Trapani e provincia. Pubblicato l’avviso nell’ambito del Progetto “Prisma” finanziato dal FAMI 2014-2020. La procedura di selezione avverrà per titoli e colloquio. I candidati interessati dovranno, dunque, compilare la domanda di partecipazione, allegando alcuni documenti. Tra questi, vi sono curriculum vitae in formato europeo e copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale. Inoltre, servirà l’autocertificazione relativa all’assenza di condanne penali e quella della veridicità delle informazioni. La documentazione, dunque, dovrà essere inviata tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica astallipa@libero.it entro le 16 del 29 novembre 2020. Nell’oggetto della mail i candidati dovranno riportare la dicitura “Fami Prisma: Avviso per figura mediatore culturale su Trapani”. I colloqui si svolgeranno a distanza attraverso l’ausilio della piattaforma Google Meet.

I requisiti richiesti

Requisito essenziale richiesto, il diploma di scuola secondaria superiore. I requisiti preferenziali richiesti, l’attestazione del conseguito riconoscimento della qualifica di “mediatore culturale” a seguito della partecipazione a regolari corsi di formazione regionale, provinciale o ministeriale, o del conseguimento di titolo di studio universitario o post universitario, o titolo equipollente. L’obiettivo specifico è la preparazione di mediatori culturali nei servizi pubblici e nelle aziende. E ancora: conoscenza della lingua italiana di livello almeno B2 e almeno 2 anni di esperienza lavorativa documentata come mediatore culturale maturata presso enti pubblici e/o privati.

LEGGI ANCHE – Catania, un Punto di accesso ai servizi per stranieri

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img