BAGHERIA. A Bagheria è arrivato un nuovo murale. È dedicato ai bambini, è allegro, vivace e con i suoi colori brillanti, giallo, rosso e azzurro, comunica vivacità ed entusiasmo.
Continua così ad arricchirsi il panorama di street art della città di Guttuso, nell’area metropolitana di Palermo.
Punto di partenza è l’iniziativa “Fuori Cornice”, che mira alla riqualificazione urbana, mettendo al centro l’arte per veicolare l’importanza del rispetto e della valorizzazione degli spazi collettivi.
Il progetto ideato dal direttore artistico, l’architetto Cettina Castelli e patrocinato dall’amministrazione comunale di Bagheria è stato rivolto alla valorizzazione della parete d’ingresso della scuola materna Castronovo di via Libertà.
A realizzare il murale l’artista di origine bagherese Valeria Varagona, residente ad Udine che ha proposto nella prima fase un bozzetto legato ai temi dell’infanzia e ai motivi iconografici dell’arte popolare siciliana.
«Le raffigurazioni e i colori del murale non possono certamente che trasmettere tanto stupore» – ha puntualizzato l’architetto.
L’intervento ha visto anche il supporto degli allievi della terza A del liceo classico Francesco Scaduto di Bagheria, anno 1985, compagni di liceo dell’artista Valeria Varagona, il cui nome già da diverso tempo è legato all’ambito artistico culturale della regione Friuli Venezia Giulia, con realizzazioni prestigiose e la creazione di personaggi a fumetto particolarmente apprezzati.
«Desidero ringraziare l’architetto Cettina Castelli, la bravissima artista Valeria Varagona e gli studenti del liceo classico,– ha affermato il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – la nostra amministrazione continua ad operare per la riqualificazione e rigenerazione degli spazi e assi viari della nostra città. Questo progetto che nasce dalla città e per la città si aggiungerà ad altri di cui presto vi informeremo nell’ambito dell’iniziativa Bagheria Cantieri».
Il Mediterraneo 24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo (n.4 del 2021)
Direttore responsabile:
Filippo Passantino
Editore:
Il Mediterraneo Scarl - impresa sociale ETS
La soc. coop. Il Mediterraneo arl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 38858