MONREALE. Torna a rivivere lo storico Cammino dei Mille, il percorso che simbolicamente vuole ripercorrere quello che venne svolto da Garibaldi e dai Mille nel maggio del 1860.
Secondo alcune fonti, Garibaldi sarebbe arrivato a piano Renda, sopra Giacalone, il 18 maggio 1860. Dopo varie manovre in quei luoghi, i garibaldini sarebbero scesi a Palermo da Gibilrossa, il 27 maggio.
Il Cammino ideato dalla Pro Loco monrealese, composto da 10 tappe, ripercorre, con qualche piccola licenza, il percorso dei mille. Lungo 164 km, attraversa il territorio di 12 Comuni: è stato disegnato sulle montagne attorno Palermo quasi a formare un semicerchio. Si tratta di una forma di turismo lento, pensato per ammirare la natura e apprezzare e combinare cultura, conoscenza e incontro. Questo cammino è stato ricostruito grazie al lavoro di Luciano Tusa e Stefano Lo Coco, che hanno percorso il cammino in prima persona.
Anche noi de “Il Mediterraneo 24” abbiamo percorso il cammino e vi raccontiamo in questo video le emozioni dei partecipanti.