PALERMO. Presentate, stamani, a Palazzo delle Aquile le iniziative in programma a Palermo per la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” istituita dall’ONU, nella giornata di sabato 3 dicembre. Un evento gratuito e aperto alla popolazione, organizzato dal Comune di Palermo e dal Comitato territoriale per la promozione dei diritti delle persone con disabilità. Una intera giornata dedicata ai diritti dei disabili con numerosi momenti di confronto e soprattutto attività sportive che si svolgeranno a partire dalle ore 9 del mattino presso il PalaMangano di Palermo.
«Una iniziativa di grande valore che rinnova l’impegno di questa amministrazione comunale nel superamento delle barriere fisiche e culturali che ostacolano, ancora oggi, la tutela e la valorizzazione dei diritti dei soggetti con disabilità – dichiara il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla -. Abbiamo molto da fare ma siamo pronti a lavorare per dare risposta alle famiglie e ascoltare le loro esigenze, mantenendo alta l’attenzione su questo tema anche con iniziative di sensibilizzazione per rendere tutti protagonisti di un processo di cambiamento per questa comunità».
«Quella di sabato è una opportunità per il nostro territorio, un’occasione unica che riunisce l’amministrazione locale, le associazioni del terzo settore e tutti gli attori coinvolti in un grande progetto per migliorare la vivibilità di questa città e accendere i riflettori sul tema dell’esigibilità dei diritti dei disabili e dei loro familiari – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Rosalia Pennino -. Ringrazio tutti coloro che ci hanno dato una mano per la realizzazione di questa straordinaria giornata, Palermo è stata presente e ha collaborato attivamente nel renderla possibile».
Gli appuntamenti in programma a Palermo
Dalle 9.00 alle 14.00 al PalaMangano si svolgeranno diverse attività sportive, tra cui basket, bocce, ciclismo, pesistica, scherma, volley, tennis, atletica e danza, parallelamente sono previsti alcuni momenti di incontro con altre associazioni; dalle 15.00 alle 19.00 l’appuntamento è al Cine Teatro “Mater Ecclesiae” (Viale Francia) per un collegamento online con l’evento nazionale della CEI, che prevede la proiezione di un docu-film sulla disabilità, alla presenza delle autorità e dell’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, che alle 19 presidierà la Messa.