10.9 C
Palermo
giovedì, 24 Aprile 2025
HomeCronacaProvinceMorte Papa Francesco: ecco le celebrazioni a Palermo

Morte Papa Francesco: ecco le celebrazioni a Palermo

I gesuiti di Palermo celebrano una messa in suffragio mercoledì 23 aprile, alle 19, nella Chiesa del Gesù-Casa Professa

spot_img
spot_img

PALERMO. Il lutto e la preghiera per la morte di Papa Francesco tocca anche la Chiesa di Palermo. Che sta organizzando una serie di celebrazioni per ricordare il pontefice scomparso stamani. L’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, ha inviato alla diocesi il suo messaggio. E ha disposto che a mezzogiorno di oggi le parrocchie della diocesi suonassero le campane a morto in segno di partecipazione al lutto.
Il presule chiede alla comunità diocesana di pregare in suffragio del Santo Padre Francesco e convoca tutti i fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi, confraternite – e quanti vorranno unirsi – alla celebrazione eucaristica di giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18.30 nella Chiesa Cattedrale.

Intanto, i gesuiti di Palermo celebrano una messa in suffragio di Papa Francesco. Mercoledì 23 aprile 2025, alle 19, nella Chiesa del Gesù-Casa Professa, tutte le comunità dei Gesuiti di Palermo, insieme alle opere e ai laici che collaborano nella missione, si ritroveranno. “Papa Francesco, gesuita, primo Pontefice appartenente alla Compagnia di Gesù, ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel cuore di moltissimi credenti e non credenti in tutto il mondo. Uomo di dialogo, vicinanza e misericordia, ha saputo incarnare con radicalità e semplicità il Vangelo, restando fedele alla spiritualità ignaziana che lo ha formato”.
In questa occasione di preghiera e memoria, i Gesuiti di Palermo vogliono anche ricordare con gratitudine la visita che Papa Francesco fece a Palermo il 15 settembre 2018, in occasione del 25° anniversario del martirio del Beato don Pino Puglisi. “Un momento di grazia per la città, durante il quale il Papa lanciò un forte appello alla giustizia, alla legalità e alla speranza”. L’invito è rivolto a tutti invitati a unirsi alla celebrazione, per “rendere grazie a Dio per il dono del servizio e della testimonianza di Papa Francesco”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img