PANTELLERIA. Parte dalla Sicilia, in particolare da Pantelleria, l’edizione 2021 del progetto di raccolta straordinaria di Pneumatici Fuori Uso a terra e in mare grazie alla rinnovata collaborazione tra Marevivo e il Consorzio EcoTyre, che in Italia si occupa proprio della corretta gestione di questi rifiuti.
Che cos’è PFU Zero
PFU Zero sulle coste italiane ha un duplice obiettivo: raccogliere PFU in natura, perché se lasciati nell’ambiente sono detti “permanenti” ma se recuperati sono riciclabili al 100% e sensibilizzare il maggior numero di cittadini su una corretta gestione di questo rifiuto. Per questo la mascotte, Gummy, spiegherà, con attività ludiche e di animazione, a cittadini e turisti come funziona la filiera, da quando si lascia la gomma usurata al gommista fino alla sua nuova vita, riutilizzabile in tutta una serie di materiali, ad esempio per una pista di atletica o addirittura in un nuovo pneumatico.
L’appuntamento a Pantelleria
Mentre si svolgeranno le operazioni di recupero dei pneumatici fuori uso, che inizieranno alle 9.30 al Porto Nuovo di Pantelleria, da parte dei diving DIVE-X di Cala Gadir, Green Divers di Pantelleria e Yam Sub Diving & Salvage, Vincenzo Campo, sindaco del Comune, alle 12, si occuperà dei saluti di benvenuto per poi lasciare la parola ad Antonio Terrone, Comandante della Capitaneria di Porto di Pantelleria; Carmen di Penta, direttore generale Marevivo Onlus; Enrico Ambrogio, presidente EcoTyre.