23.7 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeCronacaProvinceUn murales di Francesca Morvillo nella scuola di Monreale

Un murales di Francesca Morvillo nella scuola di Monreale

Realizzata da Igor Scalisi Palminteri l'opera nell'istituto comprensivo a lei dedicato. Grande festa di studenti e docenti con il fratello, Alfredo

Benedetto Frontini
Benedetto Frontini
Perito elettronico, con una formazione in ingegneria elettronica. Ha lavorato nel mondo della televisione privata come tecnico e operatore. Nel 1984 l'approdo a TGS. Per il Giornale di Sicilia ha seguito il passaggio tecnologico. Dal luglio 2020 si dedica a tempo pieno alla famiglia e alla sua grande passione di videomaker, anche per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Un murales in memoria di Francesca Morvillo, magistrato e compagna di Giovanni Falcone, uccisa nella strage di Capaci, è stato inaugurato oggi nella scuola a lei intitolata a Monreale. Una grande festa di gioia e colori per togliere il velo all’opera realizzata da Igor Scalisi Palminteri.
Il murales è stato finanziato da un privato cittadino che chiede di restare anonimo. Così ha voluto contribuire a un progetto che si chiama “Monreale, la via della bellezza”. Si tratta di un itinerario d’arte fondato dalla pagina Facebook “Monreale Pa”. A fare da trait d’union una docente dell’istituto comprensivo, Manuela Quadrante, che aderisce alla comunity online di Monreale Pa. Con Salvo Curcio, fondatore della pagina, hanno proposto con la condivisione della dirigente scolastica a Igor Scalisi Palminteri di realizzare questo murales in memoria di Francesca Morvillo, per renderle omaggio.

In programma anche altre iniziativa, in vista del trentennale della Strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Presenti alla cerimonia di inaugurazione del murales gli alunni della scuola media e gran parte degli studenti delle elementari. C’era anche il fratello di Francesca, Alfredo Morvillo, anche lui magistrato. “Lei era Procuratore della Repubblica nel Tribunale dei minori e non c’è nient di più bello che avere un istituto comprensivo dedicato a una donna che si è occupata di minori”, dicono a scuola.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img