VILLABATE. Una pulizia straordinaria degli spazi verdi del Secondo Circolo Didattico “Gianni Rodari” di Villabate. Nella mattinata di oggi, sabato 12 novembre, un gruppo di genitori di bambini che frequentano il plesso scolastico, muniti di rastrelli, scope, zappe e palette proprie, ha proceduto alla rimozione di cartacce, sporcizia e alla cura del verde degli spazi esterni, dove i giovani studenti praticano quotidianemente l’attività fisica durante l’orario scolastico. Nell’occasione sono state piantumate diverse piante e fiori.
“Abbiamo pensato di realizzare un angolo per la lettura in giardino per i bambini – commenta Francesco Giglio, uno dei papà promotori dell’iniziativa -. Verranno installate delle panchine colorate donate da una associazione di Villabate. Lo abbiamo fatto – continua Giglio – per i nostri figli. Per essere testimoni credibili per vivere in un ambiente migliore“.
Alla realizzazione dell’iniziativa ha collaborato attivamente e concretamente anche la dirigente scolastica Francesca Paola Puleo, la quale, non solo ha presenziato durante la mattinata, ma ha anche collaborato alla realizzazione dei lavori di piccola manutenzione finalizzati alla cura del decoro degli ambienti esterni alla scuola.
L’impegno dell’istituto
Proprio l’istituto Rodari è molto attento alla salvaguardia del verde, della natura e dei diritti in genere. Docenti e personale sono attivi costantemente alla realizzazione di progetti che mirano alla crescita civica e alla creatività del bambino e non solo. Dalla Giornata della Terra a quella della Gentilezza che ricorre proprio domani domenica 13 novembre.
I continui atti vandalici
Purtroppo, l’istituto Rodari è stato preso di mira da vandali e teppisti ma, finora, il buon senso e la voglia di riscatto da parte di genitori e cittadini ha sempre prevalso sulla violenza da condannare in ogni sua forma.
I prossimi interventi
Già in programma per i prossimi mesi ulteriori interventi attraverso la cittadinanza attiva e incentivando la partecipazione dei genitori. Tra questi la creazione dell’angolo lettura in giardino per i bambini della scuola.