TRAPANI. Dal primo sportello di ascolto ai laboratori creativi di empowerment femminile fino ai nuovi progetti con gli uomini maltrattanti. L’associazione di volontariato a sostegno delle donne in difficoltà e vittime di violenza “Palma Vitae”, guidata dalla psicologa Giusy Agueli, si racconta nelle parole della sua presidente.
Nata nel 2014 a Castelvetrano, con uno sportello di ascolto aperto di recente a Partanna (tel. 351.2438922) l’associazione ha puntato sull’arte e la creatività, con eventi culturali chiedendo donazioni, essendo una Onlus, che hanno attirato l’attenzione di tantissime donne, vittime di violenza o in difficoltà, per passare poi ai primi laboratori di cucito e pittura, creazione di gioielli e teatro, per dare continuità ad un percorso avviato.
Un gruppo di donne specializzate nella violenza di genere, tra cui psicologhe e assistenti sociali, accoglie ogni giorno richieste di aiuto, nelle zone tra Castelvetrano e Partanna, lavorando sul territorio e sui giovani. In fase di realizzazione, un percorso con gli uomini maltrattanti per aiutarli ad esprimere la propria rabbia ed emotività, scardinando i preconcetti che gli uomini non debbano piangere o dire ciò che pensano. Per una consapevolezza del rapporto tra i diversi generi. “Specificando come sia bella la diversità, lavoriamo sulla parità di genere, perché l’uomo non è superiore alla donna e viceversa”, dichiara Giusy Agueli.
Tra i progetti dell’associazione Palma Vitae, il cui nome è un riferimento alla pianta simbolo di prosperità e ricchezza, ci sono “Palma bags” e i “Gioielli GiuFè”, “In Venus Veritas” e il sostegno alle donne ucraine ospiti nella città di Partanna.
I gioielli e le creazioni GiuFè sono pezzi unici dell’artista Giusy Ferrara realizzati in modo artigianale utilizzando pezzi di quadri dipinti e fili d’argento. Un marchio brevettato unico al mondo dove l’idea è far dipingere le tele alle donne coinvolgendole nel progetto sociale. Un progetto artistico e di sentimento per restituire loro, valore, bellezza e dignità.
“In Venus Veritas” è un progetto ideato dalla scrittrice, regista e drammaturga Luana Rondinelli, socia onoraria di Palma Vitae, in collaborazione con l’associazione e con alcune cantine vitivinicole siciliane. Il progetto ha visto dei messaggi a favore delle donne realizzati dalle scrittrici siciliane Ester Rizzo, la stessa Rondinelli, Daniela Tornatore, Simona Lo Iacono e Simonetta Agnello Hornby, affissi su alcune bottiglie messe a disposizione dalle cantine.
I numeri di telefono dell’associazione Palma Vitae, a supporto delle donne vittime di violenza domestica, sempre attivi, tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00, sono il 351.2438922 e il 371.1532527.