Al via venerdì 7 agosto a Mazara del Vallo, la rassegna letteraria “Un Mediterraneo di letture”, organizzata dall’associazione culturale Ciuri con il patrocinio del Comune. Fino al 29 agosto, la manifestazione, che prevede cinque incontri, si svolgerà al Convento dei Gesuiti, con inizio alle 21. Obiettivo dell’evento, la promozione della cultura al femminile per condividere conoscenze, ed emozioni, per ragionare sulla storia e parlare di speranze in un momento di incontro e di dialogo sui libri, con la presenza delle rispettive autrici. Il primo appuntamento, il 7 agosto, con la giornalista Daniela Tornatore, che presenterà “L’ultimo ricordo”, il suo primo romanzo. Il 17 agosto, Maura Gancitano porterà all’attenzione del pubblico il libro scritto assieme ad Andrea Colamedici “Liberati della brava bambina”. Il 22 agosto, sarà il momento della scrittrice trapanese Stefania Auci, che ha raccolto i fili della storia dei Florio raccontata nel best seller “I leoni di Sicilia”. La giornalista Alessandra Turrisi e l’ex assessore alla Cittadinanza sociale del Comune di Palermo, Agnese Ciulla, presenteranno il libro “La Grande Madre”, storia di acoglienza dei minori non accompagnati. Infine, il 29 agosto, la sociologa Giorgia Butera presenta il libro “Hijab. Il Velo e la Libertà” scritto assieme a Tiziana Ciavardini. Un testo dedicato alla libertà di tutte le donne nel mondo, una vera e propria analisi socio‐antropologica con l‘obiettivo di avviare una riflessione sul tema del velo islamico, lo hijab, grazie a testimonianze dirette.
Il Mediterraneo 24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo (n.4 del 2021)
Direttore responsabile:
Filippo Passantino
Editore:
Il Mediterraneo Scarl - impresa sociale ETS
La soc. coop. Il Mediterraneo arl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 38858