11.7 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeCulturaIl teatro e le migrazioni ai Cantieri della Zisa: "il Sigillo" sul coraggio dei popoli

Il teatro e le migrazioni ai Cantieri della Zisa: “il Sigillo” sul coraggio dei popoli

Nuovo appuntamento del progetto dedicato ad arti visive e teatro del Festival delle Letterature Migranti ai Cantieri Culturali alla Zisa

spot_img
spot_img

Nuovo appuntamento, stasera, alle 21, con il teatro e la drammaturgia contemporanea di FLM Arts&Theater, la rassegna del Festival delle Letterature Migranti in collaborazione con Spazio Franco, in corso ai Cantieri culturali alla Zisa.

[H]- Il Sigillo  è un piccolo tributo alle sofferenze e al coraggio dei popoli del terzo mondo. L’opera, premiata con una menzione speciale dalla giuria del Premio Migrarti 2018 con la motivazione di “presentare una ricchezza di linguaggi artistici e mostrare un percorso di teatro sociale esemplare, in grado di coinvolgere, in una azione etica e artistica un gran numero di partecipanti con particolare attenzione ai ragazzi di seconda generazione”, è scritta e diretta da Alessandro Garzella e Satyamo Hernandez, protagonisti anche sul palco insieme a Chiara Pistoia, Sara Capanna, Giulia Paoli e alcuni partecipanti al Cantiere delle Differenze.

Un lavoro che mette insieme parole, musica, danze e visioni per raccogliere l’essenza fondamentale delle esperienze di cui si fa interprete.

Ticket 5 euro al botteghino o su www.spaziofranco.com.

[H]-IL SIGILLO A proposito di delusioni e sogni di migranti in cerca di diritti universali scritto e diretto da Alessandro Garzella e Satyamo Hernandez con Sara Capanna, Alessandro Garzella, Satyamo Hernandez, Giulia Paoli, Chiara Pistoia, e alcuni partecipanti al CANTIERE DELLE DIFFERENZE. Coreografia Chiara Pistoia. Ripresa e montaggio video Indiara Di Benedetto e Shawn Hernandez. Collaborazione tecnica Abha Federica Mariano. Prodotto da Associazione A.E.D.O. in collaborazione con Animali Celesti/teatro d’arte civile con il sostegno del Ministero ai Beni e alle Attività Culturali, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Toscana, Fondazione Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Croce Rossa Italiana/Pisa (progetto P.I.S.A.), cooperativa Odissea, ARCI Lucca – Versilia, Uovo di Colombo

FLM Arts&Theater è un progetto condiviso dell’Associazione Festival delle Letterature Migranti. In particolare, la sezione Arti visive, a cura di Agata Polizzi, nasce con il sostegno e in condivisione con la Fondazione Merz e si avvale per questa edizione della collaborazione con il Teatro Biondo Stabile di Palermo el’Istituto Gramsci Siciliano. La sezione teatro, invece, a cura di Giuseppe Cutino in collaborazione con Giuseppe Provinzano con il sostegno e in condivisione con ETS – Comunità Cantieri Culturali alla Zisa – Spazio Franco, Teatro Ditirammu ed Arci Tavola Tonda

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img