13.7 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeCronacaProvinceSport e salute nel quartiere Sperone: al via il progetto "Tutti inclusi"

Sport e salute nel quartiere Sperone: al via il progetto “Tutti inclusi”

Sono previsti arti marziali, danza, teatro e tiro con l'arco. Laboratori e incontri tematici su ambiente e sostenibilità, educazione alla sessualità e indipendenza economica. La durata è di 24 mesi. La partecipazione è gratuita

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in Comunicazione per le Culture e le Arti all'Università degli Studi di Palermo, con un master in Editoria e Produzione Musicale all'Università IULM di Milano. Si occupa di cultura, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetto stampa. Scrive di sociale per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Prende il via il progetto “Sport e Salute – Tutti inclusi” finanziato dal Ministero per lo Sport tramite il bando “Spazi civici di comunità”, che prevede di rivalutare uno spazio nella città, che diventi uno spazio per la comunità. Come spazio è stato scelto la parrocchia San Sergio Papa I° (Corso dei Mille 1070) nel quartiere Sperone di Palermo guidata da Padre Martin.

Un progetto d’inclusione sociale che dura 24 mesi e si rivolge ai giovani tra i 14 e i 34 anni. La partecipazione è completamente gratuita. Il progetto prevede attività sportive, laboratori, incontri tematici con le famiglie del territorio tra cui arti marziali, danza, tiro con l’arco, laboratori di orto e tematiche ambientali, per esempio contro lo spreco alimentare, sulla mobilità sostenibile, sul riciclo. Attività teatrali e incontri su temi sensibili come educazione sessuale o indipendenza economica.

Sono previsti laboratori sulle life skills rivolti ad un pubblico tra i 18 e i 34 anni per supportare i giovani che fuoriescono dal percorso scolastico a sviluppare delle competenze da utilizzare nel mondo del lavoro o di supporto alla loro vita in autonomia.

Partner del progetto: ASD Kairos, Cooperativa sociale Libera…mente, Cooperativa Idee in movimento, Associazione DiVento, Associazione Castello e Parco di Maredolce, Legambiente Sicilia – Circolo Mesogeo Palermo. Info e iscrizioni al 366 5374857 e 331 3987646.

Nelle interviste video: Giulia Manzella, Cooperativa Sociale “Libera…mente”; Pietro Leto, ASD “Kairos”; Giusi Scafidi, Associazione “Castello e Parco di Maredolce”; Padre Martin, Parroco Chiesa San Sergio Papa I° del quartiere Sperone; Rita Stassi, mamma del quartiere Sperone; Sabrina Figuccia, Assessore Comunale “Sport e Politiche Giovanili”; Pasquale Di Maggio, Garante per le persone con Disabilità.

Foto di Elena Galimberti

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img