11.4 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeMediterraneoCi saranno 26 aziende siciliane al Big 5 di Dubai: la sfida di Macs e delle altre

Ci saranno 26 aziende siciliane al Big 5 di Dubai: la sfida di Macs e delle altre

Le imprese partecipanti hanno vinto un bando regionale: l’intervento del dipartimento delle Attività produttive coprirà le spese relative all’affitto dell’area espositiva, all’allestimento e all’arredamento di base degli stand

spot_img
spot_img

PALERMO. Dal 5 al 6 dicembre 26 aziende siciliane del “Sistema Casa” saranno presenti alla fiera “Big 5” di Dubai. Si tratta delle imprese selezionate tra quelle che hanno risposto all’avviso pubblicato dall’assessorato regionale alle Attività produttive lo scorso maggio, nel quadro delle attività dell’Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale” del Po Fesr 2014/2020. Obiettivo del bando era selezionare le realtà siciliane interessate a partecipare, in presenza, ad alcune manifestazioni fieristiche internazionali tra il 2022 e il primo bimestre 2023.

L’intervento del dipartimento delle Attività produttive coprirà le spese relative all’affitto dell’area espositiva, all’allestimento e all’arredamento di base degli stand, all’iscrizione nel catalogo della manifestazione.
«Grazie al sostegno della Regione – sottolinea l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajoalle realtà imprenditoriali della nostra Isola offriamo vetrine importanti e nuove opportunità di promozione, in un momento di ripartenza dell’economia dopo gli anni difficili della pandemia. Fare conoscere i nostri prodotti e le nostre competenze in contesti internazionali di primo piano, come quello della manifestazione nel Paese arabo, è necessario per la crescita di tutti i nostri comparti produttivi». 

Il “Big 5” di Dubai è una delle principali rassegne globali nella quale si danno appuntamento espositori nazionali e internazionali dei settori arredamento per la casa, materiali per edilizia, ceramica, attrezzature e tecnologia, costruzioni. È il più grande evento focalizzato su queste tematiche in Medio Oriente, Africa e Asia meridionale, si svolge ogni anno e attrae oltre 67.000 professionisti del settore.
questo link è possibile consultare l’elenco delle aziende ammesse.    

Servizi di ingegneria integrata ed efficientamento energetico: a Dubai approda anche la startup Macs

Manca poco ormai all’edizione 2022 del The Big 5 Exhibition di Dubai, l’evento globale che attira oltre 2.000 espositori da oltre 60 paesi, e che richiama leader globali, innovatori, pensatori e rivoluzionari. Al Dubai World Trade Center, dal 5 all’6 dicembre, saranno presenti dunque 26 realtà siciliane sotto l’egida e con il sostegno del dipartimento regionale delle Attività produttive della Regione Siciliana. Tra loro, la startup Macs che si occupa di servizi di ingegneria integrata per progetti di efficientamento energetico ed energy management per pubbliche amministrazioni ed enti locali. 

Dopo il successo ottenuto a Smau, lo scorso 11 e 12 ottobre a Milano, e la partecipazione alla fiera Key Energy di Rimini, andata in scena dall’8 all’11 novembre, Macs è pronta per tornare negli Emirati Arabi, dopo aver già partecipato alla scorsa edizione del The Big 5, a settembre 2021. “In quell’occasione – racconta l’Amministratore e co-fondatore di Macs, Mirco Alvanoè stato possibile acquisire importanti contatti e iniziare alcune collaborazioni nell’Emirato di Dubai. A marzo del 2022 abbiamo aperto una sede, sempre a Dubai, e stiamo già realizzando attività connesse all’efficientamento energetico di ospedali, Università e centri commerciali”. 

The Big 5 Exhibition si è dunque rivelata un’opportunità senza eguali per espandere le attività di Macs e presentare a livello internazionale Mimed, il protocollo certificato in grado di acquisire i risultati del monitoraggio energetico, certificarne la correttezza, la trasmissione e l’archiviazione e garantire l’immutabilità dei dati nel tempo, grazie alla tecnologia blockchain. Mimed consente un approccio trasparente e oggettivo all’efficienza energetica, in quanto può certificare e interfacciare in modo univoco la reportistica tecnica (riduzione dei consumi) con quella economica (riduzione dei costi). Ci trovate, dal 5 all’8 dicembre, presso Hall 6 – Stand Z6 C15 del Dubai World Trade Center, per dare vita a nuovi importanti scenari futuri”, conclude Alvano.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img