7.1 C
Palermo
domenica, 20 Aprile 2025
HomeScuola"Io, alunno del Savarino, che ho recitato con Giuseppe Sartori"

“Io, alunno del Savarino, che ho recitato con Giuseppe Sartori”

Dopo aver assistito all'Edipo Re, nel teatro greco di Siracusa, gli studenti del liceo di Partinico hanno incontrato l'attore in occasione di un PCTO

spot_img
spot_img

“Ho recitato con Giuseppe Sartori”. Questo è quello che ho detto alla mia famiglia non appena sono
rientrata a casa da scuola. Infatti, grazie al percorso PCTO che segue la mia classe, ho avuto la possibilità di assistere ad un incontro con l’attore Giuseppe Sartori. Con la mia scuola avevo già avuto l’occasione di conoscerlo, grazie alla sua interpretazione di Edipo, nella tragedia “Edipo re”, del tragediografo greco Sofocle, diretta da Robert Carsen, nella scorsa stagione di rappresentazioni classiche, presso il Teatro Greco di Siracusa. Lì ci aveva stupito molto con la sua interpretazione più che magistrale, ma è stato quando il tutor del nostro percorso PCTO, il professore Tony Caronna, docente di religione, ci ha comunicato che avremmo avuto un incontro con lui, direttamente nell’auditorium della nostra scuola, il Liceo Statale Santi Savarino, che ci ha sorpresi maggiormente. Qualche giorno prima, la referente del percorso PCTO e organizzatrice dell’incontro, la professoressa Enza Maria D’Angelo, docente di lettere, a cui devo piena riconoscenza, mi aveva dato alcune istruzioni in merito ad un breve dialogo tra Edipo e Giocasta, che avrei dovuto recitare con un altro mio compagno durante l’incontro.

La mattina di quel giorno ero già molto agitata, sia perché essendo un’appassionata di recitazione ci
tenevo a fare una bellissima figura davanti a Sartori e davanti a tutta la scuola, sia perché non avevo
avuto l’occasione di provare il dialogo nemmeno una volta con il ragazzo che avrebbe dovuto
interpretare Edipo. Tuttavia, la referente mi aveva rasserenata, dicendomi che sarebbe stata una cosa
abbastanza informale e non impegnativa, e che non dovevo assolutamente preoccuparmi. L’incontro
iniziò con un video di presentazione e poi con alcune domande degli studenti rivolte all’attore. Ma, è
adesso che arriva la parte più entusiasmante. Ad un certo punto la professoressa D’Angelo mi chiama
sul palco, dicendo a Sartori che avrei dovuto fare un intervento e chiedendogli se, siccome non aveva
trovato nessuno con cui farmi recitare il dialogo, avesse potuto farlo lui. L’auditorium si accese in un
un fragorosissimo applauso e con varie esultanze dei miei compagni, e in quel preciso momento non
so esattamente di che colore sia diventata in viso, rossa come un peperone o bianca come un lenzuolo,
ma so per certo che ero super contenta, molto emozionata ed onoratissima. Sicuramente, non è
un’esperienza che capita tutti i giorni e io mi sono sentita estremamente fortunata.

Michela Di Piazza

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img