11-12-13 aprile 2025.
LUNGO L’ANTICA TRASVERSALE SICULA.
Tappa Calatafimi Segesta – Vita – Salemi
Un week end su una delle tappe dell’itinerario millenario sulle orme degli antichi Greci, Romani e Bizantini, tra accoglienze e visite nei borghi, proiezioni di docufilm e sapori locali.
Raduno: 11 Aprile ore 16,00
Ingresso Parco Archeologico di Segesta (TP)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3519128555 | +39 3884473190
E-mail: trasversalesicula@gmail.com – Sito web: trasversalesicula.it
_________________________________________________________________________________
12 aprile 2025.
DUE PASSI SULLA VIA DEI FRATI.
Resuttano – Santuario della Madonna dell’Olio di Blufi
Un percorso spirituale lungo la terza tappa del cammino della Via dei Frati, che collega i conventi e i luoghi francescani delle Madonie.
Raduno: ore 8,00 Via Colajanni (Terza tappa del cammino) (CL)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3297329568 | +39 3773095408
E-mail: viadeifrati@gmail.com – Sito web: laviadeifrati.it
________________________________________________________________
12 aprile 2025.
CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI PASQUALI SULLA VIA DEI SANTUARI MARIANI NELL’ANELLO DEL NISI.
Alì Terme – C.de Cantarellli, Serra, Recupero, Santa Lucia – Alì Terme
Un itinerario tra affascinanti contrade, costeggiando il lungomare e poi il torrente Alì, ammirandone l’intera vallata, sul Cammino che collega i santuari mariani nella Valle del Nisi, tra fede e panorami spettacolari.
Raduno: ore 7,45 Lungomare di Alì Terme (ME) presso Chiosco Caprice
Info e prenotazioni: Cell. +39 3392925141 – E-mail: anellodelnisi@gmail.com
_______________________________________________________________
12 e 13 aprile 2025.
DUE ESCURSIONI SULL’ITINERARIUM ROSALIAE. Sui passi di Rosalia: nel Feudo del Signore della Quisquina e del Monte delle Rose e tra i Domini del Sosio e i Bastioni di Chiusa.
Sabato 12: Santo Stefano Quisquina-Bivona.
Domenica 13: Burgio-Chiusa Sclafani.
Due escursioni GRATUITE sul cammino naturalistico-culturale-religioso di S. Rosalia: sabato 12 dall’Eremo della Quisquina alla suggestiva Bivona; domenica 13 dalla Chiesa rosaliana di Burgio alla normanna Chiusa Sclafani con la straordinaria Via Crucis vivente.
12 aprile. Raduno: ore 8,30 Eremo S. Rosalia Santo Stefano Quisquina(AG)
13 aprile. Raduno: ore 8,30 Piazza IV Novembre a Burgio (AG)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3803690474 | +39 3297159573
E-mail: info@itinerariumrosaliae.it – korai@korai.it – Sito web: itinerariumrosaliae.it
________________________________________________________________
13 aprile 2025.
VERSO IL SANTUARIO MADONNA DELL’ALTO SUL SENTIERO DELLA PACE.
Pomieri – Portella Mele – Santuario Madonna dell’Alto
Un Cammino di Natura e di Fede ispirato ai valori di pace e sostenibilità. Da Pomieri a Portella Mele dalla tappa V16 del Sentiero Italia CAI. Sul Sentiero della Pace verso il Santuario Madonna dell’Alto, uno dei santuari più elevati d’Italia.
Raduno: ore 8,00 Stazione Q8 SP 54 a Petralia Sottana – Piano Battaglia (PA)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3492227262
E-mail: petraliasottana@cai.it – Sito web: parcodellemadonie.it/sentiero-delle-pace
_________________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
DALL’ETNA A TAORMINA SUL SENTIERO DELLE GINESTRE.
Da Graniti a Taormina
Un’escursione sul versante sud-orientale dell’Etna dall’abitato di Graniti, passando per la valle del torrente Petrolo e le leccete dei monti Peloritani fino a fiancheggiare il Monte Veneretta, giungendo su percorsi acciottolati e il “sentiero dei Saraceni” a Taormina, “l’isola nel cielo”.
Raduno: ore 9,00 Piazza Manganelli a Graniti (ME)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3285303594
E-mail: etnaviva@gmail.com – Sito web: sentieroginestre.it
_______________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
IL CAMMINO LAVA E FEDE ALLE PENDICI DELL’ETNA.
Da Borrello di Belpasso a Mompilieri (Mascalucia – CT)
Un percorso mistico tra le montagne siciliane, luoghi di meditazione e contemplazione. Tra scorci paesaggistici, segnati da tipici elementi rurali, antiche colate di lava, altarini ed edicole votive, antichi monasteri, santuari mariani e chiesette di campagna, guidati dal bastone di montagna di San Giovanni Paolo II.
Raduno: ore 10,00 Chiesa Maria SS. della Guardia a Belpasso (CT)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3392482300 – E-mail: cnicolos60@gmail.com
_________________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
SCOPRI LA “VIA SACRA”. TREKKING E MEDITAZIONE.
Enna. Sulla “Via Sacra”
Trekking e meditazione sul sentiero della Via Sacra, immersi nella natura e storia di Enna, in compagnia di due guide esperte ed un’insegnante di meditazione specializzata.
Raduno: ore 08,45 Castello di Lombardia
oppure ore 09,20 al quadrivio a Enna Bassa (dietro l’edicola)
oppure ore 09,30 cancello forestale contrada Baronessa (EN)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3661167470 |+39 3661094810
_________________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
STREET ART TOUR PALERMO SULL’ITINERARIO CICLOTURISTICO SICILY DIVIDE.
Pedalando per le vie della città di Palermo…tra Arte e Cultura!
Un’esperienza che è parte dell’itinerario cicloturistico che collega Trapani a Catania. Da percorrere in gravel, mountain bike o bici da corsa attraverso la Sicilia spettacolare e affascinante.
Raduno: ore 8,30 Via Divisi 52, Palermo (PA)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3888784338 | +39 3331358769
E-mail: info@sicilydivide.it – Sito web: sicilydivide.it
13 aprile 2025.
TREKKING DEL SANTO. Il Cammino Etna Nebrodi di San Nicolò Politi
Nel Bosco di Santo Pietro a Caltagirone
Trek al bosco di Santo Pietro e pranzo in vigna sulle tracce di San Nicolò Politi, santo eremita.
Raduno: ore 10,00 Ritrovo al Bosco di Santo Pietro, Caltagirone (CT)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3497362863
E-mail: siciliaoutdoor@gmail.com – Sito web: vaicoltrekkingsicilia.com/trekking-del-santo/
_________________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
CAMMINO DEI MILLE. I CAMMINI DI SICILIA PARLANO ANCHE ARBËRESHË.
Tappa Piana degli Albanesi-Santa Cristina Gela
Un percorso che ripercorre le tappe storiche dell’impresa di Garibaldi in Sicilia, seguendo luoghi simbolo del Risorgimento. Escursione da Piana degli Albanesi a Santa Cristina Gela.
Raduno: ore 8,00 Parcheggio Piazzale Giotto (PA)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3204356020
E-mail: ilcamminodeimille@gmail.com – Sito web: prolocomonreale.it/ilcamminodeimille
_______________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
CAMMINO DI SAN GIACOMO IN SICILIA.
Tappa Piazza Armerina – Aidone
Alla scoperta del Cammino di San Giacomo, che unisce Caltagirone a Capizzi, attraversando borghi ricchi di storia, fede e tradizione. Una giornata speciale in cui partecipare al racconto del cammino da Piazza Armerina ad Aidone e alla presentazione della guida jacopea.
Raduno: ore 9,00 Domus Hospitalia del Borgo San Giacomo di Piazza Armerina (EN)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3283611596 | +39 3664476915
E-mail: info@camminosangiacomosicilia.it – Sito web: camminosangiacomosicilia.it
______________________________________________________________________________
13 aprile 2025.
SULLE ORME DI SAN BERNARDO.
Tappa Chiusa Sclafani – Palazzo Adriano
Una giornata su una tappa dell’itinerario dedicato a San Bernardo da Corleone, attraversando i luoghi della sua vita e della sua devozione. A piedi da Chiusa Sclafani a Palazzo Adriano e a cavallo da Corleone.
Percorso a piedi.Raduno: ore 8,30 Ritrovo nella zona artigianale di Chiusa Sclafani (PA)
Percorso a cavallo. Raduno: ore 7,30 C/da Giaconia bivio Torre dei Saraceni a Corleone (PA)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3298319003
E-mail: info@sulleormedisanbernardo.it – Sito web: sulleormedisanbernardo.it
________________________________________________________________
13 aprile 2025.
VULCANI E ORCHIDEE SUL CAMMINO DI TINDARI.
Escursione sul cammino di Tindari alla scoperta delle orchidee selvatiche, della piccola necropoli e del vulcano spento di monte Mojo.
Raduno: ore 9,00 Piazza Municipio do Mojo Alcantara (ME)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3881480032 |+39 3207934164 |+39 3803462623
E-mail: compagniadellostello@gmail.com – Sito web: ilcamminoditindari.org
13 aprile 2025.
IL SENTIERO DEL BEATO GUGLIELMO.
Sui passi Chiaramontani dal Castello di Caccamo all’Eremo di San Felice.
Un percorso sulle orme del Beato Guglielmo, attraverso i luoghi della sua predicazione e della sua vita. Partendo dal Castello di Caccamo per raggiungere l’Eremo di San Felice.
Raduno: ore 8,00 Castello di Caccamo (PA)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3338435040 |+39 3203324014 |+39 3206412534 |+39 3200263746
E-mail: amicidi.sanfelice@virgilio.it
13 aprile 2025.
IL SENTIERO DEL FIOR DI LOTO.
Vizzini/Cunziria – Comiso/Canicarao
Balcone Universale degli Iblei da Giovanni Verga a Gesualdo Bufalino
Raduno: ore 9,00 Cunziria (CT)
Info e prenotazioni: Cell. +39 3383018092 |+39 3397174360
Email: comitatopagodapace@gmail.com